Kit Bici Elettrica – Prezzi e Montaggio del Kit di Trasformazione
In pratica una volta si acquistava l’auto, poi man mano che le città si son affollate ci si è spostati sullo scooter, e adesso che le piste ciclabili sono diffuse in tutte le grandi città e che gli incentivi all’acquisto sono cosa pratica ci si è spostati sulle biciclette.
Ovviamente, le bici, soprattutto se elettriche, presentano una serie di vantaggi incredibili, ma acquistarne una non è sempre la scelta giusta. La soluzione a questo problema è un kit per trasformazione bici elettrica, ossia un motore (talvolta completo di batteria) che serve a trasformare una bici in elettrica.
La bicicletta elettrica, conosciuta anche col nome di bicicletta a pedalata assistita, è un mezzo che si diversifica da quello classico per la presenza di un motore elettrico. Quest’ultimo è preferito a quello a combustione interna poiché capace di offrire silenziosità e di evitare l’emissione inquinante durante il funzionamento. In più l’utilizzo di una bici elettrica garantisce circa una decina di km di autonomia, sino ad un massimo di 150 per i modelli più sofisticati. Fortunatamente, grazie alla presenza di numerosi kit presenti in commercio, è possibile modificare la propria bici classica e trasformarla in una dotata di motore elettrico. In questo articolo andremo proprio ad analizzare le caratteristiche e le componenti contenute all’interno del kit, nonché a guidarvi nella scelta di quello più appropriato alle vostre esigenze.
Trasformare una comune bici in elettrica con un kit di conversione
I termini bicicletta elettrica o e-bike sono utilizzati per indicare rispettivamente bici che dispongono di un funzionamento autonomo e quelle a pedalata assistita, tant’è che di norma ci si riferisce a queste ultime sempre col primo termine. Trasformare una qualunque bici in una elettrica è possibile mediante l’acquisto di appositi kit, tuttavia bisogna accertarsi che il dispositivo che ne viene fuori disponga di determinate caratteristiche:
- una potenza nominale non superiore a 250 Watt;
- attivazione e funzionamento in concomitanza alla pedalata, il che implica che se la bici è ferma il motore è spento;
- erogazione del massimo della potenza quando la velocità è minima e diminuzione della stessa quando la velocità raggiunge i 25 km/h, in cui necessita poi di arrestarsi.
Elementi contenuti nel kit per bicicletta elettrica
Per accertarsi di aver acquistato il kit per bicicletta elettrica giusto il nostro consiglio è quello di verificare che lo stesso disponga di determinati elementi. Vediamo di seguito, dunque, quali sono quelli indispensabili per la conversione di una bici comune in elettrica.
- Motore dalla potenza non superiore, né inferiore ai 250 Watt, sufficienti per consentire alla bici di pedalare in maniera autonoma e di raggiungere una velocità moderata – pari a circa 30 km/h – senza alcuno sforzo.
- Catena;
- Display LCD;
- Ruota libera ed apposito adattatore;
- Piastra di montaggio;
- Bulloni;
- Controller del motore;
- Leva del freno;
- Interruttore;
- Barra dalla lunghezza di 18 cm;
- Indicatore della percentuale rimanente della batteria.
Migliore Kit per bici elettrica
Acquistare un kit di conversione online è la scelta più opportuna da eseguire, in quanto potrete confrontare le vostre idee con gli innumerevoli prodotti presenti all’interno di ogni sito web. In più la vostra scelta sarà accompagnata dalla presenza di recensioni e commenti vari, sui quali fare affidamento per la scelta del prodotto più adeguato alle vostre esigenze. Tra gli innumerevoli modelli presenti in commercio abbiamo selezionato per voi i kit per trasformazione migliori e ve li proponiamo di seguito.
Quindi, senza indugiare oltre, ecco di seguito i migliori kit di elettrificazione bici che potrete trovare online.
- The install instruction : https://youtu.be/2dDEep9pu2U
- Robusto e durevole: questo kit motore a spazzole per bicicletta è realizzato in materiale metallico, con eccellente fattura, leggerezza e anticorrosione, offre resistenza all'usura e elevata resistenza
- Kit completo per motore a spazzole per bicicletta: il kit da 9 pezzi contiene tutti i componenti necessari per convertire la tua bici. Facile da installare con una conoscenza di base della bicicletta, trasforma la tua bici in poco tempo. Il kit di conversione del motore a spazzole ad alta velocità da 250 W e 24 V può trasformare la tua bicicletta tradizionale in una bicicletta elettrica ad alta velocità, offrendoti un'esperienza di guida senza pari.
- Motore affidabile e di alta qualità: questo kit motore per bicicletta è dotato di un motore ad alte prestazioni con kit di conversione mozzo anteriore o posteriore per bici elettrica da 24 V e 250 W. Con un potente motore da 250 W, può facilmente aiutarti a viaggiare alla velocità che desideri per una migliore resistenza, autonomia e prestazioni.
- Leve freno altamente sensibili: le leve freno interrompono in modo sicuro l'alimentazione al motore, con elevata sensibilità, facile installazione e funzionamento, che può garantire un lungo periodo di servizio
- Ampia applicazione: questo kit è adatto alla maggior parte delle biciclette. Con un kit di conversione per bici elettrica non solo risparmierai sul carburante, ma contribuirai anche a un ambiente più pulito e sano.
- POWER UP: questo kit completo di conversione ebike di Viribus ti offre quasi tutto ciò di cui hai bisogno per cambiare la tua ruota posteriore da 26 pollici e trasformare la tua amata bici in una centrale elettrica, in grado di velocizzare qualsiasi tragitto giornaliero, salire pendenze più ripide o trasportare carichi più pesanti senza bisogno di una goccia di benzina; trova la batteria da 48 V che meglio si adatta al tuo telaio, collegala e sei a posto!
- CONVENIENZA CHIARA: il motore brushless da 1000 W è preimpostato per seguire i limiti di velocità pubblici, ma può spingerti in modo fluido e silenzioso fino a 40 km/h (25 mph); il pannello di controllo LCD ti tiene al corrente della velocità, della distanza percorsa e della durata della batteria e ti consente di cambiare rapidamente tra 20, 40, 60, 80 e 100% della tua velocità massima; e la cassetta 14-28 a 7 velocità offre un'ampia autonomia quando preferisci andare manuale
- COMFORT PERSONALIZZATO: il motore del mozzo della nostra bici elettrica funziona in modo più fluido e silenzioso rispetto a set di trasmissione centrale comparabili e dura più a lungo; le sue maniglie su misura rendono tutto facile da controllare; le fascette e le coperture tengono il cablaggio lontano dall'intralcio; regolabile per limitare la velocità massima o bloccare le 2 impostazioni più veloci per un utilizzo più sicuro
- UTILIZZO INTUITIVO: il pannello LCD fornisce informazioni istantanee sulla tua velocità, sessione e distanza totale e con il sensore del pedale passa rapidamente dal controllo dell'acceleratore, al cruise control e al sistema di pedalata assistita (PAS) in modo da poterti allenare o rilassarti come preferisci
- AGGIORNAMENTO IMMEDIATO: le istruzioni passo passo e il design intuitivo ti guidano attraverso una trasformazione facile, veloce e divertente; una volta che hai finito, inizia a goderti un ciclismo sicuro e confortevole sapendo che il nostro servizio clienti amichevole 24 ore su 24, 7 giorni su 7, è a tua disposizione se hai domande lungo il percorso
- [5 Principali Aggiornamenti] Il kit motore Bafang BBS02B 750W ora include una funzione di partenza lenta per partenze più morbide e cambi di velocità basati sulla pressione dell'acceleratore. È possibile impostare il limite di velocità sia per le modalità di assistenza alla pedalata che per l'acceleratore elettrico. Il connettore a pallottola è stato aggiornato a XT60 per ridurre il rischio di cattivo contatto. I connettori dei fari sono stati cambiati in SM per connessioni più facili
- [ Sistema di Trasmissione Centrale & Tipo di Velocità ] Il kit motore BAFANG è disponibile con potenze di 250W, 350W, 500W, 750W e 1000W, offrendo una coppia massima di 80/100/120/160Nm. Questo kit motore garantisce prestazioni stabili per il tuo ciclismo, perfettamente adatto per il pendolarismo urbano, le passeggiate tranquille e le attività sportive. Prima di effettuare l'ordine, assicurati di conoscere e rispettare le leggi e i regolamenti locali sul traffico
- [ Requisiti di Compatibilità ] ✔️Richiede biciclette con sistema a catena equipaggiate con freni a disco o V-brake. ✔️Assicurati che la lunghezza del movimento centrale del telaio della bicicletta sia di 68-73mm e il diametro interno sia di 34-36mm. ✔️Assicurati che non ci sia contatto tra il motore e il telaio della bicicletta dopo l'installazione. Attenzione, non è consigliato installare questo kit su telai in fibra
- [ Selezione della Corona ] Riceverai solo 1 corona per il motore che scegli. Se scegli il kit motore BAFANG 250W/350W/500W/750W, ci sono corone opzionali di 36T/42T/44T/52T. Se scegli BAFANG 1000W, ci sono corone opzionali di 40T/46T. Attenzione, le corone BBS 36T/42T e BBS-HD 40T/46T non includono un paracatena
- [ Lista di Imballaggio ] Kit motore, Display LCD, Corona, Leve Freno, Acceleratore a Pollice, Pedivelle, Sensore di Velocità, Cavo 1T4, Faro, Chiave Inglese, Estrattore di Pedivelle, Fascette, Adesivi, batteria opzionale, ecc
- Produzione professionale Il kit di modifica del controller del motore con spazzole per bici ha una produzione professionale, prestazioni stabili e alta affidabilità.
- Pregevole fattura Il kit di modifica del controller del motore con spazzole per bici ha una pregevole fattura, offre una buona esperienza di utilizzo. È accessorio meraviglioso per la conversione della bicicletta.
- Eccellente fattura Il kit di modifica del controller del motore con spazzole per bici è realizzato con materiali di e ha un'eccellente fattura.
- Robusto e durevole Il kit di modifica del controller del motore con spazzole per bici è robusto e durevole con una lunga durata.
- Pregevole fattura Il kit di modifica del controller del motore con spazzole per bici ha una pregevole fattura, offre una buona esperienza di utilizzo. È accessorio meraviglioso per la conversione della bicicletta.
- Prestazioni potenti ed efficienti: il kit motore per mozzo per bici elettrica VEVOR da 25,6 pollici (650 mm) è dotato di un potente motore CC da 1000 W, che ha un'alta velocità di 420 giri/min, una coppia nominale di ≥ 50 Nm e fornisce un angolo di inclinazione di 0° - 12°.
- Display LCD HD: dotato di uno schermo LCD ad alta risoluzione, questo kit di conversione per bici elettrica tiene traccia dei dati di guida in tempo reale, inclusi velocità, distanza, livello PAS e durata della batteria.
- Silenzioso e affidabile: il motore con nucleo in rame offre un'eccezionale resistenza al caldo e al freddo, garantendo prestazioni stabili in condizioni meteorologiche estreme. Con un basso livello di rumore di 65 dB, questo motore offre un funzionamento silenzioso.
- Esperienza di guida migliorata: il controllo automatico della velocità migliorato garantisce prestazioni fluide e affidabili, offrendoti una guida senza interruzioni. Con 4 modalità di guida: acceleratore, preimpostata, pedalata assistita (PAS) e manuale, puoi scegliere la modalità perfetta.
- Facile installazione fai da te: la confezione include vari accessori per offrire un uso conveniente e pratico.
- Montaggio: for kit di conversione elettrica del motore del mozzo della ruota posteriore da 36 V e 500 W con misuratore di visualizzazione KT900S for ruota da 12 G
- Visualizza i dati di guida in tempo reale: questo display per monopattini elettrici fornisce informazioni chiare e precise su velocità, livello della batteria e distanza percorsa. Permette ai conducenti di rimanere informati e di mantenere un controllo ottimale durante i viaggi.
- Migliora la sicurezza e il controllo di guida: il display del cruscotto del monopattino elettrico offre un feedback di facile lettura, aiutando gli utenti a monitorare lo stato della batteria e la velocità. Supporta una guida più sicura avvisando in caso di batteria scarica e altre notifiche importanti.
- Durevole e affidabile per l'uso quotidiano: costruito per resistere a vibrazioni, polvere e condizioni esterne, questo display del tachimetro dello scooter mantiene prestazioni costanti durante i normali spostamenti o l'uso ricreativo
- Installazione semplice e compatibilità: questo misuratore per scooter elettrici si adatta a punti di montaggio e connettori standard, consentendo un'installazione rapida e senza problemi. È un sostituto efficace per ripristinare la piena funzionalità del cruscotto.
- Robusto e durevole: il prodotto è realizzato in ferro e rame e adotta un processo galvanico che conferisce al prodotto un'elevata durata, buon aspetto, resistenza alla corrosione, resistenza alla ruggine, resistenza all'abrasione e resistenza alla deformazione.
- Potente ed efficiente: il motore in rame puro spazzolato da 250 W con una velocità nominale di 3300 rpm e 0,9 N. La coppia M funziona in modo efficiente, il che può fornire potenza sufficiente per gestire facilmente diverse condizioni stradali.
- Buona capacità di carico: adotta materiali selezionati e ha una struttura abbastanza forte con una capacità di carico fino a 264,55 libbre, quindi puoi usarlo con sicurezza.
- Velocità regolabile: il prodotto ha un paio di maniglie antiscivolo e confortevoli che consentono di aumentare o diminuire facilmente la velocità (infinitamente regolabile), migliorando la comodità del tuo ciclista.
- Alta efficienza dei costi: rispetto all'acquisto di una nuova bici elettrica, convertire la tua bici in una bici elettrica più economica e più efficiente, il che può offrirti un'esperienza di guida più comoda e facile.
- Contenuto della Confezione : Il kit di conversione BAFANG include tutti i componenti essenziali per trasformare la tua bici in una e-bike senza necessità di acquisti aggiuntivi. Troverai: un motore brushless a ingranaggi 500W 48V per mozzo anteriore con cerchioda 100mm, un controller con alloggiamento, un acceleratore a pulsante, un sensore PAS (Pedalata Assistita) sinistro, un cavo principale impermeabile 1T4 e un faro anteriore
- Energia Potente per le Tue Avventure : Il kit BAFANG 48V 500W per ruota anteriore, alimentato da un motore brushless silenzioso e ad alte prestazioni, è noto per la sua durata. Con una potenza di picco fino a 750W-800W, ti permette di raggiungere velocità massime di 40 km/h. Ideale per pendolarismo quotidiano, viaggi di lavoro o escursioni giornaliere, offre l'energia robusta necessaria per le tue avventure in e-bike
- 4 Modalità di Guida Versatili : Scegli la modalità elettrica pura per una guida senza sforzo e senza pedalare, oppure utilizza la modalità PAS per risparmiare energia sui lunghi percorsi. Combina entrambe le modalità per un equilibrio ottimale, o attiva la modalità boost per affrontare salite o carichi pesanti con facilità. Personalizza la tua esperienza di guida in base alle tue esigenze
- Display LCD Intelligenti : Offriamo diverse opzioni di display per adattarci alle tue preferenze. Il DPC18, marchio proprietario BAFANG, si distingue per qualità e funzionalità. I modelli EKD01 e P860ML sono apprezzati per le loro caratteristiche avanzate, mentre il DZ40 è il più compatto ed economico. Tutti i display sono intuitivi, permettendoti di monitorare i dati di guida e condividerli facilmente con gli amici
- Scelta della Batteria : Seleziona la capacità della batteria in base alle tue necessità. Per un uso quotidiano, le batterie 48V 13Ah o 17.5Ah offrono un equilibrio perfetto tra potenza e autonomia. Chi cerca avventure più lunghe o meno ricariche opterà per la 48V 20Ah. Pedala con sicurezza e fluidità, ovunque tu vada
- POTENZIA LA TUA CORSA: Potenzia la tua amata bici con il kit di conversione ebike. Il motore del mozzo anteriore brushless da 36V e 500W aumenta senza sforzo la velocità fino a 25 km/h, rendendo il tuo tragitto più veloce, la salita più facile e il trasporto di carichi più pesanti un gioco da ragazzi
- DISPLAY LCD INTELLIGENTE: Il pannello LCD trasparente sulle maniglie personalizzate ti tiene informato in tempo reale su velocità, distanza, livello PAS e durata della batteria. Per una maggiore sicurezza, la chiave di accensione principale e il blocco dello schermo lavorano insieme per mantenere la tua corsa sicura e protetta
- MODALITÀ PEDALE E PAS: Il robusto kit motore e-bike, combinato con la modalità pedale e il sistema di pedalata assistita (PAS), rende la salita in salita senza sforzo. Passa facilmente tra 5 livelli di velocità per un'esperienza di guida personalizzata
- COLLEGAMENTO RAPIDO E SEMPLICE: Il design intuitivo e le istruzioni dettagliate rendono l'installazione un gioco da ragazzi. Una volta installato, puoi facilmente passare dal controllo manuale al sistema di pedalata assistita (PAS) per scegliere tra un allenamento o una pedalata più rilassata
- SI ADATTA PERFETTAMENTE ALLA TUA BICI: Compatibile con la maggior parte delle bici da 26" con larghezze forcella da 10-11 cm, questo kit di conversione per bici elettrica rende l'aggiornamento un gioco da ragazzi. Basta trovare la batteria da 48 V giusta (non inclusa), collegarla e partire
Criteri di acquisto di un kit ebike
Prima di procedere all’acquisto di un qualunque kit ebike è fondamentale valutare alcune componenti e/o caratteristiche. In questo paragrafo, infatti, tratteremo nel dettaglio di due elementi indispensabili per la trasformazione della vostra bici: il motore e la batteria.
Motore
Il motore di una bicicletta elettrica raffigura l’elemento principale che ne permette il funzionamento. È importante valutare una serie di fattori legati ad esso, così da scegliere ed acquistare il kit che presenta il motore più adeguato.
Potenza del motore
Come accennato già precedentemente, un kit per bicicletta elettrica non può presentare un motore che superi la potenza di 250 Watt, tanto meno che ne disponga di una inferiore. La potenza è un valore che fa riferimento al voltaggio della batteria, tant’è che entrambe le capacità sono indicate sull’etichetta tecnica. È opportuno specificare che il voltaggio della batteria non modifica la potenza del motore stesso, dunque non influisce sulla sua capacità.
Tipologie di motore
Prima di trasformare la vostra bici in elettrica è fondamentale conoscere le tipologie di motore che la stessa potrebbe integrare, al fine di applicare quello giusto, capace di rispecchiare le vostre esigenze e necessità. I modelli di motore attualmente acquistabili sono due:
- brushed, la tipologia più antica, pesante, ingombrante e poco efficiente che funziona a corrente alternata;
- brushless, la tipologia più moderna, leggera, performante che funziona a corrente continua.
Posizionamento del motore
Considerare la posizione del motore è importante, si tratta di una caratteristica che non va affatto sottovalutata. Esso può infatti essere disposto al di sopra del mozzo della ruota anteriore – e dunque al centro della ruota in cui i raggi si uniscono -, al di sopra del mozzo della ruota posteriore, oppure centralmente, sul perno in cui i pedali convergono. Ognuno di questi posizionamenti influisce in maniera decisa sul funzionamento dell’ebike, vediamo di seguito in che modo.
- Motore anteriore: si tratta della tipologia più semplice da montare, in quanto non interferisce in alcun modo con pedali e catena. Tuttavia disporre anteriormente il motore può provocare un disequilibrio e modificare la trazione della bici, soprattutto in condizioni atmosferiche particolari come pioggia, grandine, neve, in cui vi è il rischio di poca aderenza e la bici potrebbe slittare.
- Motore posteriore: questa tipologia è sicuramente più scomoda da montare, in quanto il motore viene situato nelle immediate vicinanze degli ingranaggi del cambio. Ciò diventa un problema quando è necessario il cambio della ruota a causa di una foratura e bisogna prima scollegare il cavo del motore. Tuttavia il posizionamento posteriore è in grado di garantire un maggiore equilibrio ed evitare problematiche legate allo slittamento.
- Motore centrale: si tratta della tipologia più pratica e dispendiosa, ma che non sempre è compatibile con le bici classiche che si desidera trasformare in elettriche, tant’è che il motore centrale prevede una struttura specifica per l’accoglienza. Il posizionamento centrale dello stesso non conferisce problemi di alcun tipo legati al montaggio ed al cambio delle ruote.
Batteria
Così come accennato già in precedenza, la batteria è un elemento indispensabile per la creazione di una bicicletta a pedalata assistita, tant’è che la stessa è strettamente collegata al motore, sebbene non influisca nelle capacità dello stesso. Analizziamo di seguito i fattori che determinano in maniera radicale l’efficienza della batteria.
- Tecnologia: le batterie di cui una bici elettrica è dotata sono solitamente al litio, al nichel-idruro di metallo o al piombo gel. Quelle più sofisticate e longeve sono sicuramente le prime, in quanto presentano un peso minore e richiedono un tempo di ricarica inferiore.
- Capacità: la capacità di una batteria, qualsiasi essa sia, indica il numero di Watt che è in grado di erogare in un’ora e di conseguenza la quantità di energia che la stessa è in grado di fornire al motore. La capacità di una batteria può essere calcolata moltiplicando il voltaggio della stessa per l’intensità di corrente in un’ora; dunque se una batteria dispone di 36 Volt e 10 Ah, la sua capacità sarà pari a 360 W/h. Al di sotto di questo valore si tratta di batterie poco performanti, al di sopra dei 450 W/h, invece, si tratta di batterie sofisticate e professionali.
- Autonomia: l’autonomia della batteria è una caratteristica che varia a seconda di numerosi fattori e dipende proprio dagli stessi, come il peso del ciclista, la pendenza della strada, il tipo di terreno, la velocità ecc. Nonostante ciò, una batteria sofisticata ed adeguatamente performante può diminuire la sua efficienza col passare del tempo, a seconda soprattutto del numero di volte in cui è stata ricaricata. In linea massima possiamo affermare che una bici elettrica moderna dispone di un’autonomia di 80 km, al di sopra della media di 50 km per i dispositivi mediamente performanti.
- Posizionamento: il posizionamento della batteria, così come quello del motore, influisce in particolar modo sull’equilibrio della bicicletta. Essa può essere posizionata al di sopra del portapacchi, oppure al di sopra del telaio; la soluzione più pratica è la seconda, così da permettere un corretto utilizzo del portapacchi che di norma riserva il posto ad un seggiolino per bambini o ad un cestino.
Consigli sul caricamento
Se deciderete di acquistare un kit per bici elettrica avrete il vantaggio di poter smontare i pezzi a vostro piacimento, così come la batteria. Si tratta di una caratteristica particolarmente pratica quando si desidera sostituirli e/o ripararli, tant’è che per caricare la batteria con maggiore semplicità è possibile rimuoverla. Di seguito vi elencheremo una serie di consigli che è opportuno eseguire per garantire maggiore longevità alla vostra batteria ed evitare che possa rovinarsi.
- Aspettare che la batteria si raffreddi prima di caricarla.
- Tenere la batteria in carica anche quando ha raggiunto il massimo della carica (100%).
- Partire con una marcia bassa e modificarla gradualmente una volta che la bici ha acquisito velocità.
- Utilizzare il livello di assistenza soltanto in salita.
- Non trasportare a lungo pesi eccessivi.
- Verificare spesso la condizione degli pneumatici, in particolar modo la pressione.
Come funziona la pedalata assistita
La particolarità di una bicicletta a pedalata assistita è quella di arrestarsi completamente quando i pedali non sono azionati dal ciclista. Ciò avviene grazie alla presenza di appositi sensori di cui andremo a trattare nello specifico di seguito.
Sensori
I sensori di rilevazione della pedalata sono in grado di comunicare al motore quand’è che necessita di attivarsi e quando non. Per capire bene com’è che funzionano è importante suddividerli in due categorie, di seguito elencate.
- Sensore di rotazione: si tratta di una tipologia di sensore capace di attivare il motore nell’esatto momento in cui il ciclista comincia a pedalare. Ciò implica che l’accensione del motore avviene solo ed unicamente quando un movimento dei pedali è rilevato; grazie al livello di assistenza preimpostato dal ciclista il motore si adegua ad esso e procede ad un ritmo modulabile. In tal modo l’utente procede nel suo percorso di pedalata senza lo svolgimento di alcun tipo di sforzo muscolare, in quanto a trasportarlo è proprio la potenza del motore. Essa si arresta quando la velocità raggiunta supera i 25 km/h e torna ad attivarsi una volta che il valore scende al di sotto di esso.
- Sensore di sforzo: si tratta di una tipologia di sensore in grado di rilevare la pressione che il ciclista esercita sui pedali, tanto da attivarsi immediatamente non appena il piede tocca e preme il pedale. In tal modo l’assistenza della pedalata si adegua al tipo di sforzo che l’utente esercita, facendo in modo che la stessa risulti più naturale e che l’individuo riceva tutti i benefici che una comune pedalata comporta.
Livelli di assistenza
Al di là del sensore presente all’interno del kit, possiamo affermare che entrambi sono in grado di offrire dei livelli di assistenza alla pedalata. I modelli meno sofisticati dispongono soltanto di 2 livelli, mentre quelli più moderni ed all’avanguardia sono in grado di raggiungere persino i 5.
Kit bici elettrica, prezzi
Il prezzo di un kit per bici elettrica dipende da numerosi fattori, tra cui la qualità dei materiali utilizzati, la potenza del motore, la capacità della batteria ecc. A tal proposito possiamo affermare che le biciclette elettriche si suddividono in fascia bassa con una soglia di prezzo compresa tra i €500 ed i €1500, fascia media con un prezzo che varia da €1500 a €3000 e fascia alta, in cui il prezzo totale raggiunge e supera spesso i €3000.