Kit Bici Elettrica – Prezzi e Montaggio del Kit di Trasformazione
In pratica una volta si acquistava l’auto, poi man mano che le città si son affollate ci si è spostati sullo scooter, e adesso che le piste ciclabili sono diffuse in tutte le grandi città e che gli incentivi all’acquisto sono cosa pratica ci si è spostati sulle biciclette.
Ovviamente, le bici, soprattutto se elettriche, presentano una serie di vantaggi incredibili, ma acquistarne una non è sempre la scelta giusta. La soluzione a questo problema è un kit per trasformazione bici elettrica, ossia un motore (talvolta completo di batteria) che serve a trasformare una bici in elettrica.
La bicicletta elettrica, conosciuta anche col nome di bicicletta a pedalata assistita, è un mezzo che si diversifica da quello classico per la presenza di un motore elettrico. Quest’ultimo è preferito a quello a combustione interna poiché capace di offrire silenziosità e di evitare l’emissione inquinante durante il funzionamento. In più l’utilizzo di una bici elettrica garantisce circa una decina di km di autonomia, sino ad un massimo di 150 per i modelli più sofisticati. Fortunatamente, grazie alla presenza di numerosi kit presenti in commercio, è possibile modificare la propria bici classica e trasformarla in una dotata di motore elettrico. In questo articolo andremo proprio ad analizzare le caratteristiche e le componenti contenute all’interno del kit, nonché a guidarvi nella scelta di quello più appropriato alle vostre esigenze.
Trasformare una comune bici in elettrica con un kit di conversione
I termini bicicletta elettrica o e-bike sono utilizzati per indicare rispettivamente bici che dispongono di un funzionamento autonomo e quelle a pedalata assistita, tant’è che di norma ci si riferisce a queste ultime sempre col primo termine. Trasformare una qualunque bici in una elettrica è possibile mediante l’acquisto di appositi kit, tuttavia bisogna accertarsi che il dispositivo che ne viene fuori disponga di determinate caratteristiche:
- una potenza nominale non superiore a 250 Watt;
- attivazione e funzionamento in concomitanza alla pedalata, il che implica che se la bici è ferma il motore è spento;
- erogazione del massimo della potenza quando la velocità è minima e diminuzione della stessa quando la velocità raggiunge i 25 km/h, in cui necessita poi di arrestarsi.
Elementi contenuti nel kit per bicicletta elettrica
Per accertarsi di aver acquistato il kit per bicicletta elettrica giusto il nostro consiglio è quello di verificare che lo stesso disponga di determinati elementi. Vediamo di seguito, dunque, quali sono quelli indispensabili per la conversione di una bici comune in elettrica.
- Motore dalla potenza non superiore, né inferiore ai 250 Watt, sufficienti per consentire alla bici di pedalare in maniera autonoma e di raggiungere una velocità moderata – pari a circa 30 km/h – senza alcuno sforzo.
- Catena;
- Display LCD;
- Ruota libera ed apposito adattatore;
- Piastra di montaggio;
- Bulloni;
- Controller del motore;
- Leva del freno;
- Interruttore;
- Barra dalla lunghezza di 18 cm;
- Indicatore della percentuale rimanente della batteria.
Migliore Kit per bici elettrica
Acquistare un kit di conversione online è la scelta più opportuna da eseguire, in quanto potrete confrontare le vostre idee con gli innumerevoli prodotti presenti all’interno di ogni sito web. In più la vostra scelta sarà accompagnata dalla presenza di recensioni e commenti vari, sui quali fare affidamento per la scelta del prodotto più adeguato alle vostre esigenze. Tra gli innumerevoli modelli presenti in commercio abbiamo selezionato per voi i kit per trasformazione migliori e ve li proponiamo di seguito.
Quindi, senza indugiare oltre, ecco di seguito i migliori kit di elettrificazione bici che potrete trovare online.
- POTENZA PER PEDALATE SENZA SFORZO: trasforma la tua bicicletta in una centrale elettrica con il kit di conversione eBike Viribus. Il suo potente motore brushless nel mozzo posteriore da 48 V 1500 W garantisce una potenza continua, fornendo la massima assistenza alla guida fino a 25 km/h. Conquista con facilità colline, venti contrari e lunghe distanze.
- PANNELLO LCD PER UN CONTROLLO AVANZATO: rimani informato sulla velocità, sulla distanza percorsa, sul livello PAS e sulla durata della batteria con il pannello di controllo LCD. Passa facilmente da un livello all'altro a 3 velocità per un'esperienza di guida personalizzata.
- CONNESSIONE SICURA MIGLIORATA: il nostro controller a onda sinusoidale migliorato promette una guida più silenziosa e fluida con sobbalzi ridotti al minimo durante l'accelerazione e rumore del motore ridotto. Insieme a una scatola di giunzione, garantiscono connessioni sicure e affidabili per un viaggio più sicuro.
- MODALITÀ PEDALE E PAS: supporta la doppia modalità di pedalata e pedalata assistita per una guida più piacevole. Con le modalità di pedalata assistita, puoi guidare la tua bicicletta con meno fatica, rendendola perfetta per pedalate piacevoli, spostamenti quotidiani ed esercizi all'aperto.
- SI ADATTA PERFETTAMENTE ALLA TUA BICI: il nostro kit di conversione per bici elettrica è adatto alla maggior parte delle bici da 26" con distanza dei forcellini posteriori di 13,5-14,2 cm. Include tutti i componenti necessari per una facile configurazione: una ruota con motore nel mozzo da 1500 W, controller, display LCD, acceleratore, leve dei freni , sensore di pedalata assistita, fascette per cavi e manuale utente.
- Questo è il grandine di dimensioni più piccole, 36V 19.2AH, adatto per 250W 500W (50W-500W) motore. Corrente di scarica massima costante: 25A. Dimensione: 365*90*90MM. Caricatore: 42V 2A . Scarico: Bulllet d'argento (lato maschile e femminile)
- 【Un mese di ritorno gratuito / un anno di garanzia / supporto tecnico a vita】Un mese di ritorno gratuito, un anno di garanzia della qualità, se il prodotto danneggiato entro un anno, offriamo il servizio di riparazione gratuito in UE, se la batteria non può riparare, vi invieremo uno nuovo gratuitamente. Qualsiasi problema, si prega di contattare il venditore per aiuto.
- 【Caratteristiche chiave】La batteria della bici elettrica con base della batteria che si adatta alla maggior parte del telaio della bicicletta. Blocco con chiavi blocca saldamente il supporto sul telaio della bici, impedisce che la batteria venga rubata.// Indicatore di alimentazione LED della batteria illuminato, informa di caricare la batteria in tempo.
- Dopo 800 cicli l'UPP ha implementato una rigorosa politica di gestione di alta qualità: Ogni batteria al Litinum ha superato il test di aspetto e funzione QC prima della spedizione. Il ciclo di carica della batteria Ebike supera 1000 volte, aspettativa di vita fino a 5 anni.
- Motore senza spazzole AKM da 250 W: il kit di conversione YOSEPOWER è alimentato da un motoriduttore brushless, poco rumore, con una reputazione vincente in termini di prestazioni e durata. Puoi facilmente attraversare qualsiasi terreno difficile e raggiungere la tua destinazione mentre ti godi il viaggio. Molto adatto per l'uso quotidiano, il percorso di lavoro e gite di un giorno più lungo. La tua PRIMA scelta per viaggiare su strade cittadine!
- Certificato e garanzia: certificazione CE, RoHS. Tutti i kit sono stati completamente testati prima di lasciare la fabbrica e sono qualificati per la consegna. Motore: 18 mesi di garanzia. Accessori: 12 mesi di garanzia. Dalla data di acquisto 30 giorni nessun motivo per restituire.Oltre alla garanzia, continuiamo a fornire istruzioni tecniche e gli accessori saranno sostituiti a pagamento.
- Velocità e sicurezza: velocità massima di circa 25 km/h. La velocità fissa garantisce stabilità e sicurezza durante la guida veloce. La leva del freno assicura che si scolleghi l'alimentazione durante la frenata. Offri un'esperienza di guida sicura e piacevole. Il display LCD fornisce informazioni di base per il conducente. Ha 5 livelli di supporto del server.
- Istruzioni per l'installazione: adatto per bici da città, biciclette da trekking, biciclette a pendolo e mountain bike. Il set non è adatto per freni HOLLOWTECH II e idraulici. Accessori completi, video di installazione, manuale bilingue tedesco e inglese. Può essere installato perfettamente in un'ora.
- Consegna veloce: abbiamo due magazzini in Germania, il tempo di consegna è di circa 2-4 giorni lavorativi.
- 【Motore senza spazzole】il kit di conversione della ruota posteriore è alimentato da un motore a mozzo brushless da 48 V-1000 W (300 giri/min, velocità massima approssimativa: 50 km/h), funziona silenziosamente e ha una lunga durata.
- 【Montaggio semplice】 il kit di conversione Ebike viene fornito con tutte le parti necessarie tra cui 1 ruota posteriore, 1 controllo elettrico, ecc. (senza batteria). Con le chiare istruzioni è possibile montare rapidamente il kit di conversione.
- 【Per ruote da 20"】il kit di conversione è adatto per ruote da 20 pollici, cerchione rinforzato per bicicletta, appositamente progettato per biciclette elettriche. In questo modo è possibile trasformare facilmente la bicicletta in una bicicletta motorizzata.
- 🚲【Per ruote da 20 pollici】kit bici elettrica Kit di conversione per bicicletta elettrica Il kit di conversione è adatto per ruote da 20 pollici, cerchione rinforzato, appositamente progettato per biciclette elettriche. Con esso, puoi facilmente trasformare la tua bici in una bicicletta motorizzata.
- 🚲【Kit completo】il kit di conversione per bicicletta elettrica da 20" include 1 ruota, 1 controller, 3 shifter, 1 metro, 2 metri di guarnizione, 2 leve del cambio, 1 clip di commutazione, 1 palo di legatura (scatola gialla), 4 nastri. Un set completo di componenti può trasformare la bicicletta, molto comodo e facile da installare.
- 🚲【Ambito di applicazione】kit di conversione per bicicletta elettrica 48 V, 1 kW, con motore a mozzo, colore nero, adatto per la maggior parte delle biciclette, biciclette da città, mountain bike e biciclette elettriche.
- 🚲【Motore mozzo senza graffi】 Kit di conversione del motore del mozzo. Il kit di conversione della ruota posteriore è alimentato da un motore a mozzo senza spazzole da 48 V-1000 W (300 giri/min, velocità massima approssimativa: 50 km/h), il kit ebike funziona silenziosamente.
- 🚲【Motore Remium】kit trasformazione e bike, kit di conversione per bicicletta elettrica da 48 V, 1000 W, senza spazzole e specifiche del motore senza denti, potente e potente. Dotato di un potente controller per una grande alimentazione.
- Funzione LCD: il misuratore LCD a colori dispone di un indicatore di velocità, chilometraggio, visualizzazione della potenza in tempo reale della pressione, indicatore del livello di pedalata e altre funzioni molto facili da usare
- Silenzioso: grazie al motore brushless senza ingranaggi, il rumore durante la guida è molto basso, il che offre una guida più confortevole
- Facile da installare: questo kit contiene istruzioni dettagliate (lingua italiana non garantita). Hai solo bisogno di seguire i passaggi manuali e si può facilmente finire la conversione moto. Ti farà risparmiare un sacco di fatica e nervi
- Funzioni versatili: questo prodotto ha cinque marce regolabili e, se si mantiene una certa velocità, premere il pulsante inferiore del pulsante dello strumento per 2-3 secondi, inserirà la funzione di crociera a velocità fissa
- Guida ad alta velocità: il prodotto è dotato di un motore da 250 W con 260 RPM, che può fornire una forte potenza e una velocità di 28-32 km/h e offre un'esperienza di guida confortevole e risparmio di lavoro
- 🚲Nota: durante il collegamento del controller ai cavi, assicurarsi di collegare i colori giusti al controller. In caso contrario, il controller potrebbe rompersi.
- 🚲Per quanto riguarda la batteria: La potenza e il voltaggio della batteria (non inclusa) acquistate devono essere coerenti con il nostro set. Durante l'installazione, assicurarsi che il cablaggio non sia invertito, altrimenti si potrebbe danneggiare il prodotto.
- 🚲48V 1000W Motore senza spazzole e senza denti, forte e potente. La velocità massima del motore sarà di 50km/h. La dimensione aperta della forcella posteriore è di 135 mm. La dimensione del cerchio è di 20"(adatto per bici da 20 pollici).
- 🚲 Viene fornito con un potente controller che garantisce una grande erogazione di corrente.
- 🚲Adatto sia per freni a V che per freni a disco.
- The install instruction : https://youtu.be/2dDEep9pu2U
- Qual è la differenza tra la nuova versione di TSDZ2B e la vecchia versione di TSDZ2? Il nuovo motore TSDZ2B ha due frizioni sulla marcia grande, quindi la guida è facile come una bici con meno resistenza.
- 【Nuovo design】 Il coperchio anteriore del motore della versione TSDZ2B 2022 aumenta il posizionamento centrale degli ingranaggi, che garantisce la precisione del gioco radiale del coperchio anteriore e degli ingranaggi, garantisce l'efficace funzionamento dell'anello impermeabile e migliora le prestazioni di impermeabilità. Dopo il passaggio a una nuova parte integrata, la durata del motore aumenta.
- 【Prestazioni Zero Start & Combinazione Perfetta】 Perché il sensore di coppia può rilevare con precisione la forza del piede e darla più volte nel tempo. Può emettere un segnale di coppia preciso quando è a riposo con eccellenti prestazioni di zero start. Poiché le prestazioni sono proporzionali all'output della persona, la coordinazione è buona e si può dire che è la perfetta combinazione di umani e macchine. Il motore ha una staffa aggiuntiva.
- 【Universale standard】 Si adatta al 95% dei telai di biciclette standard con movimento centrale da 68-73 mm. Adatto solo per bici con freno a disco e sistema di trasmissione a catena.
- 【Ultal Safe】 Poiché la potenza elettrica è sincronizzata con la forza del pedale, finché il conducente rilascia il pedale, l'alimentazione viene interrotta immediatamente e non è necessario installare il freno elettrico. Quando la manovella è vuota, il motore non gira e la sicurezza è quasi normale. Come una bicicletta.
- Specifiche del motore brushless da 36 V, 250 W/48 V, 1000 W, forte e potente
- ⭐Viene fornito con un potente controller che garantisce una grande alimentazione. Adatto per freni a V e freni a disco
- ⭐La velocità massima del motore è di 30 km/h. (36 V 250 W), la velocità massima del motore è di 50 km/h. (48 V 1000 W)
- La dimensione aperta della forcella anteriore è di 100 mm (ruota anteriore). La dimensione aperta della forcella posteriore è di 135 mm (ruota posteriore)
- La dimensione del cerchione è di 20 pollici (adatto per biciclette da 20 pollici), sensore di velocità della manovella per il supporto a pedale
Criteri di acquisto di un kit ebike
Prima di procedere all’acquisto di un qualunque kit ebike è fondamentale valutare alcune componenti e/o caratteristiche. In questo paragrafo, infatti, tratteremo nel dettaglio di due elementi indispensabili per la trasformazione della vostra bici: il motore e la batteria.
Motore
Il motore di una bicicletta elettrica raffigura l’elemento principale che ne permette il funzionamento. È importante valutare una serie di fattori legati ad esso, così da scegliere ed acquistare il kit che presenta il motore più adeguato.
Potenza del motore
Come accennato già precedentemente, un kit per bicicletta elettrica non può presentare un motore che superi la potenza di 250 Watt, tanto meno che ne disponga di una inferiore. La potenza è un valore che fa riferimento al voltaggio della batteria, tant’è che entrambe le capacità sono indicate sull’etichetta tecnica. È opportuno specificare che il voltaggio della batteria non modifica la potenza del motore stesso, dunque non influisce sulla sua capacità.
Tipologie di motore
Prima di trasformare la vostra bici in elettrica è fondamentale conoscere le tipologie di motore che la stessa potrebbe integrare, al fine di applicare quello giusto, capace di rispecchiare le vostre esigenze e necessità. I modelli di motore attualmente acquistabili sono due:
- brushed, la tipologia più antica, pesante, ingombrante e poco efficiente che funziona a corrente alternata;
- brushless, la tipologia più moderna, leggera, performante che funziona a corrente continua.
Posizionamento del motore
Considerare la posizione del motore è importante, si tratta di una caratteristica che non va affatto sottovalutata. Esso può infatti essere disposto al di sopra del mozzo della ruota anteriore – e dunque al centro della ruota in cui i raggi si uniscono -, al di sopra del mozzo della ruota posteriore, oppure centralmente, sul perno in cui i pedali convergono. Ognuno di questi posizionamenti influisce in maniera decisa sul funzionamento dell’ebike, vediamo di seguito in che modo.
- Motore anteriore: si tratta della tipologia più semplice da montare, in quanto non interferisce in alcun modo con pedali e catena. Tuttavia disporre anteriormente il motore può provocare un disequilibrio e modificare la trazione della bici, soprattutto in condizioni atmosferiche particolari come pioggia, grandine, neve, in cui vi è il rischio di poca aderenza e la bici potrebbe slittare.
- Motore posteriore: questa tipologia è sicuramente più scomoda da montare, in quanto il motore viene situato nelle immediate vicinanze degli ingranaggi del cambio. Ciò diventa un problema quando è necessario il cambio della ruota a causa di una foratura e bisogna prima scollegare il cavo del motore. Tuttavia il posizionamento posteriore è in grado di garantire un maggiore equilibrio ed evitare problematiche legate allo slittamento.
- Motore centrale: si tratta della tipologia più pratica e dispendiosa, ma che non sempre è compatibile con le bici classiche che si desidera trasformare in elettriche, tant’è che il motore centrale prevede una struttura specifica per l’accoglienza. Il posizionamento centrale dello stesso non conferisce problemi di alcun tipo legati al montaggio ed al cambio delle ruote.
Batteria
Così come accennato già in precedenza, la batteria è un elemento indispensabile per la creazione di una bicicletta a pedalata assistita, tant’è che la stessa è strettamente collegata al motore, sebbene non influisca nelle capacità dello stesso. Analizziamo di seguito i fattori che determinano in maniera radicale l’efficienza della batteria.
- Tecnologia: le batterie di cui una bici elettrica è dotata sono solitamente al litio, al nichel-idruro di metallo o al piombo gel. Quelle più sofisticate e longeve sono sicuramente le prime, in quanto presentano un peso minore e richiedono un tempo di ricarica inferiore.
- Capacità: la capacità di una batteria, qualsiasi essa sia, indica il numero di Watt che è in grado di erogare in un’ora e di conseguenza la quantità di energia che la stessa è in grado di fornire al motore. La capacità di una batteria può essere calcolata moltiplicando il voltaggio della stessa per l’intensità di corrente in un’ora; dunque se una batteria dispone di 36 Volt e 10 Ah, la sua capacità sarà pari a 360 W/h. Al di sotto di questo valore si tratta di batterie poco performanti, al di sopra dei 450 W/h, invece, si tratta di batterie sofisticate e professionali.
- Autonomia: l’autonomia della batteria è una caratteristica che varia a seconda di numerosi fattori e dipende proprio dagli stessi, come il peso del ciclista, la pendenza della strada, il tipo di terreno, la velocità ecc. Nonostante ciò, una batteria sofisticata ed adeguatamente performante può diminuire la sua efficienza col passare del tempo, a seconda soprattutto del numero di volte in cui è stata ricaricata. In linea massima possiamo affermare che una bici elettrica moderna dispone di un’autonomia di 80 km, al di sopra della media di 50 km per i dispositivi mediamente performanti.
- Posizionamento: il posizionamento della batteria, così come quello del motore, influisce in particolar modo sull’equilibrio della bicicletta. Essa può essere posizionata al di sopra del portapacchi, oppure al di sopra del telaio; la soluzione più pratica è la seconda, così da permettere un corretto utilizzo del portapacchi che di norma riserva il posto ad un seggiolino per bambini o ad un cestino.
Consigli sul caricamento
Se deciderete di acquistare un kit per bici elettrica avrete il vantaggio di poter smontare i pezzi a vostro piacimento, così come la batteria. Si tratta di una caratteristica particolarmente pratica quando si desidera sostituirli e/o ripararli, tant’è che per caricare la batteria con maggiore semplicità è possibile rimuoverla. Di seguito vi elencheremo una serie di consigli che è opportuno eseguire per garantire maggiore longevità alla vostra batteria ed evitare che possa rovinarsi.
- Aspettare che la batteria si raffreddi prima di caricarla.
- Tenere la batteria in carica anche quando ha raggiunto il massimo della carica (100%).
- Partire con una marcia bassa e modificarla gradualmente una volta che la bici ha acquisito velocità.
- Utilizzare il livello di assistenza soltanto in salita.
- Non trasportare a lungo pesi eccessivi.
- Verificare spesso la condizione degli pneumatici, in particolar modo la pressione.
Come funziona la pedalata assistita
La particolarità di una bicicletta a pedalata assistita è quella di arrestarsi completamente quando i pedali non sono azionati dal ciclista. Ciò avviene grazie alla presenza di appositi sensori di cui andremo a trattare nello specifico di seguito.
Sensori
I sensori di rilevazione della pedalata sono in grado di comunicare al motore quand’è che necessita di attivarsi e quando non. Per capire bene com’è che funzionano è importante suddividerli in due categorie, di seguito elencate.
- Sensore di rotazione: si tratta di una tipologia di sensore capace di attivare il motore nell’esatto momento in cui il ciclista comincia a pedalare. Ciò implica che l’accensione del motore avviene solo ed unicamente quando un movimento dei pedali è rilevato; grazie al livello di assistenza preimpostato dal ciclista il motore si adegua ad esso e procede ad un ritmo modulabile. In tal modo l’utente procede nel suo percorso di pedalata senza lo svolgimento di alcun tipo di sforzo muscolare, in quanto a trasportarlo è proprio la potenza del motore. Essa si arresta quando la velocità raggiunta supera i 25 km/h e torna ad attivarsi una volta che il valore scende al di sotto di esso.
- Sensore di sforzo: si tratta di una tipologia di sensore in grado di rilevare la pressione che il ciclista esercita sui pedali, tanto da attivarsi immediatamente non appena il piede tocca e preme il pedale. In tal modo l’assistenza della pedalata si adegua al tipo di sforzo che l’utente esercita, facendo in modo che la stessa risulti più naturale e che l’individuo riceva tutti i benefici che una comune pedalata comporta.
Livelli di assistenza
Al di là del sensore presente all’interno del kit, possiamo affermare che entrambi sono in grado di offrire dei livelli di assistenza alla pedalata. I modelli meno sofisticati dispongono soltanto di 2 livelli, mentre quelli più moderni ed all’avanguardia sono in grado di raggiungere persino i 5.
Kit bici elettrica, prezzi
Il prezzo di un kit per bici elettrica dipende da numerosi fattori, tra cui la qualità dei materiali utilizzati, la potenza del motore, la capacità della batteria ecc. A tal proposito possiamo affermare che le biciclette elettriche si suddividono in fascia bassa con una soglia di prezzo compresa tra i €500 ed i €1500, fascia media con un prezzo che varia da €1500 a €3000 e fascia alta, in cui il prezzo totale raggiunge e supera spesso i €3000.